Nuova generazione
President randy III
Portatile Cb di nuova generazione con moltissime funzionalità, 40 canali am fm espandibile con piccola modifica interna, dotata di display di giuste dimensioni retroilluminato con possibilità di scelta del colore, menù semplice da gestire, tasti illuminati che rispondono bene all'impulso, possibilità di inserire subtoni. Ricezione perfetta grazie anche ai filtri attivabili tramite tastiera, audio forte e limpido, la potenza erogata in trasmissione è effettivamente 5w misurati con wattmetro;
Batteria ricaricabile integrata al litio di lunga durata, materiali plastici al tatto rigidi ma di alta qualità, nella parte superiore è presente una torcia con luce regolabile.
Per grandi distanze è opportuno mettere un' antenna estensibile con attacco tnc di facile reperimento. Se per caso state valutando un simile acquisto questo al momento è il miglior Cb portatile in commercio.
ICOM ic-R6
Scanner molto valido che riceve da 0.1 a 1310 MHz , è dotato di varie funzioni tra cui il riconoscimento del tono di trasmissione e la possibilità di memorizzare moltissime frequenze. I materiali al tatto sono di alta qualità e le dimensioni sono molto contenute, funziona con due batterie ricaricabili AA (stilo) ed il caricatore è incluso. Il menù è un po' complicato ma una volta imparato poi viene automatico, se dovessi parlare di difetti riscontrati potrei dire che manca la tastiera alfanumerica, mentre per quanto riguarda la ricezione l' ho trovata un pochino sorda rispetto ad altri apparati.
Yaesu ft4x
Radio bibanda UHF-VHF una tra le portatili migliori con batteria al litio infinita, potenza in trasmissione regolabile per un massimo di 5w, inoltre dotata di ricezione banda FM.
Realizzata con materiali solidi e di qualità, audio forte per una ricezione ottima e cristallina. Quello che mi fa apprezzare questo apparato è proprio la ricezione che diversamente ad altre è molto più sensibile e la tastiera alfanumerica che permette di inserire le frequenze molto rapidamente. I difetti che ho trovato è il menù molto laborioso al quale per arrivare ad inserire anche un normale tono c'è da lavorarci ma, con un po' di abitudine alla fine si impara e ci si può godere al massimo questa magnifica radio.
Crt ss9900
Apparato decametrico pazzesco frequenze da 24.880 a 30.105 mhz in grado di erogare un'alta potenza in fm (30w) e ssb (50w) mentre in am lascia un po' a desiderare in quanto più di 20-25w non riesce ad uscire. È completa di filtri per una ricezione chiara e pulita, facile regolazione della frequenza, scheda subtoni, modalità eco, Roger beep e mic gain di eccellente funzionamento ed in banda laterale si attiva un perfetto chiarificatore di pratico uso tramite potenziometro. Veramente un' ottima radio con una qualità di trasmissione e costruzione ad un prezzo accessibile.
Alan 42 multi
Il mio primo Cb portatile 40 canali am/fm, purtroppo non è la radio che ci si aspetta visto anche il prezzo, per prima cosa serve un' antenna molto più lunga dato che quella in dotazione non è nemmeno per la banda delle 27 MHz. La qualità di ricezione non è delle migliori e l' audio lascia molto a desiderare perché se si alza un po' di più il volume la voce gracchia, i materiali al tatto sono molto leggeri e i tasti non sempre ricevono l' impulso, la potenza non è erogata al massimo e nonostante le batterie si consumano in fretta. In conclusione devo dire che è una delle peggiori mai provate.
Brondi fx5
Praticamente la mia prima pmr 446; Poche funzioni antenna corta, potenza 0.5w a norma di legge, non ha subtoni ma io l' ho apprezzata e mi sono divertito davvero facendo collegamenti anche distanti quando ancora non c'era tutta questa tecnologia a creare interferenze. L'unico difetto che ho trovato è che non erano corredate di carica batterie da tavolo ma, bensì quando bisognava ricaricarle andavano tolte le 4 ministilo e inserite in un caricatore esterno acquistato a parte.
Midland xt5
Monobanda Pmr446 per bambini e chi non ha molte pretese, antenna integrata cortissima, compresa di vox e subtoni ma nel complesso funzioni minime. Audio a volte troppo alto in quanto anche al minimo è ancora molto forte, materiali molto duri e impugnatura scomoda. Peccato non siano corredate di caricabatterie perché nonostante la potenza sia minima tendono a consumare molto in fretta le 4 ministilo.
Midland G9Pro
Pmr446 / lpd433 è una radio di libero uso con toni ctcss e dcs, alimentazione con 4 normali batterie stilo.
Il menù è molto semplice ed intuitivo, l' audio molto forte garantisce una comunicazione anche in ambienti rumorosi ma l' uscita di modulazione è un po' bassa. Materiali plastici di buona fattura, tasti non sempre di facile tocco e qualità delle scritte scadente dopo un po' sbiadisce, display retroilluminato di generose dimensioni. Nel complesso diciamo che non è una brutta radio anche se più simile ad un giocattolo.
Prezzo un po' fuori mercato, a meno c'è di meglio.
Polmar easy
Una delle migliori PMR446 in commercio, costruita con materiali robusti e audio straordinario, ricezione ottima nonostante l' antenna non sia delle più lunghe ma riceve benissimo anche i segnali più bassi e lontani , squelch regolabile con diversi livelli e possibilità di inserire toni di trasmissione. Volendo questa radio si può anche programmare su frequenze LPD tramite cavo e software, in più si ha l' aggiunta di varie regolazioni che tramite menù dell' apparato non sono visibili. Prezzo basso per una radio di queste caratteristiche e dalle piccole dimensioni.
Baofeng uv-82
Radio amatoriale operante sulle bande uhf e vhf dotata anche di radio fm, le specifiche riportano la potenza di trasmissione a 8W.
Materiali di fabbricazione buoni, durata della batteria da rivedere (dichiarata 2800mah) e ricezione discreta per non dire pessima rispetto ad altre;
Per quanto costa può essere un buon acquisto ma, a mio parere non mi è piaciuta e personalmente non la consiglio.
Quansheng UV-K5(8)
E' la radio del momento e tutti la vogliono perché costa poco e ci si può divertire facendo infinite modifiche al firmware in modo da avere range di frequenza molto più ampi e migliorare notevolmente la sensibilità in ricezione.
In uscita non arriva mai a 5W di potenza nonostante sembri molto di più, l' antenna è tarata solo per VHF/UHF e la batteria al litio tiene bene la durata sembrando quasi infinita.
Paragonandola ad altri prodotti dello stesso livello posso dire che è superiore come prestazioni rispetto ad altre cinesate.
YAESU FTM-500DE
Apparato radioamatoriale bibanda dotato di doppio ricevitore operante sulle frequenze VHF UHF e C4FM(digitale) . La configurazione iniziale è abbastanza semplice e non ho riscontrato problemi, mentre è risultato un po' più complicato salvare le frequenze ed impostarne il nome, ma una volta imparato il procedimento grazie alle istruzioni è di grandissima facilità. L' audio è molto forte e chiaro ed ha ben due altoparlanti, uno per ogni ricevitore, il primo posto sopra il corpo radio e il secondo nascosto sotto il display, la ricezione è ottima anche grazie al pre-amplificatore di segnale attivabile all' occorrenza tramite tasto dedicato. Trasmette con 3 livelli di potenza (bassa-media-alta) selezionabili dal menu principale, oppure tramite una finestra premendo il tasto "func" dove si possono trovare le impostazioni maggiormente utilizzate.
In VHF la potenza massima rilevata è di quasi 50W
In Uhf la potenza massima rilevata è di oltre 40W
Oltre ad essere un trasmettitore FM funge anche da ricevitore specialmente sulla banda aeronautica e in modalita continua da 108 a 999.995 MHz .
In C4FM troviamo diverse possibilità di trasmissione tra cui la comunicazione sui nodi WIRES-X tramite modalità DN utilizzata sui ponti ma anche in diretta, con trasmissione del nominativo di chiamata ma qualità ridotta. La modalità VW invece è utilizzata solo in diretta con qualità superiore ma trasmissione nominativo assente. Durante un collegamento con GPS attivo è possibile toccare sul display il call ID del nostro interlocutore per visualizzare la distanza tra lui e la nostra posizione.
La radio è dotata di modulo APRS® data communication e connettività GPS oltre alla capacità di operare in modalità wireless tramite Bluetooth®
La progettazione e la costruzione sono made in Japan, i materiali sono di alta qualità ed i comandi rispondono perfettamente alle esigenze dell' utente senza alcun difetto; il display è touch ed anche se potrebbe sembrare piccolo non ho trovato alcun problema nel selezionare l' impostazione voluta. Il microfono corredato è di tipo DTMF retroilluminato con tastiera per richiamare facilmente le frequenze e con pulsanti impostabili a piacimento. Nel retro dell' apparato troviamo una piccola ventola che all' occorrenza si attiva automaticamente per evitare che i componenti interni si scaldino troppo durante la trasmissione, mentre a fianco del frontalino è presente l' alloggiamento per la scheda di memoria micro SD (max 32GB) sulla quale si possono trasferire le frequenze memorizzate, le impostazioni dell' apparato ed eventuali registrazioni audio che abbiamo fatto.
Dopo averla provata a lungo posso solo consigliare l' acquisto di questa bellissima radio, certo potete benissimo dire che il prezzo è alto...si è vero il prezzo per un apparato veicolare di questo tipo è alto, ma se solo pensate al lavoro di sviluppo e progettazione che c'è dietro, agli aggiornamenti fatti per migliorare e dare sempre il meglio al cliente e ancora all' assistenza in caso di necessità e alla possibilità di reperire sempre i ricambi di cui abbiamo bisogno, allora si che è presto spiegato il motivo per cui il servizio e la qualità si pagano.
Concludendo non trovo altre parole per descrivere quanto io sia soddisfatto di questo apparato, sperando mi possa accompagnare per molti anni.
Una meraviglia tecnologica racchiusa tutta in una piccola radio super !