Radio vintage

Midland 13-857B

È una radio Cb fantastica, ha 23 canali in AM senza tanti optional ma anche se mono banda non ha nulla da invidiare alle altre più moderne. 

Datata 1976 ed è in perfetto stato di conservazione, una grandissima emozione...importata direttamente dall' America con il suo mike originale, 5W di potenza e in ricezione un audio strepitoso...bello, pulito!  

Modulazione forte e chiara, in assoluto la mia radio preferita priva anche di difetti riscontrati.

Midland Alan 68

È una di quelle radio che meritano di essere nella propria collezione, la potenza di uscita è di solo 1,5w per poter essere utilizzata anche in altri paesi come la Svizzera che aveva leggi più ristrette rispetto alla potenza. Ha 34 canali AM/FM tra positivi e negativi ma questo non è un problema, devo dire che la radio funziona molto bene nonostante gli anni e le nuove tecnologie, il microfono è ancora il suo originale e grazie al regolatore del Mic gain la modulazione risulta forte e pulita.

Midland 77-120


Radio Cb AM/FM con la bellezza di 120 canali e 5w di potenza. L' audio è ancora forte in ricezione e la modulazione risulta essere molto più performante in am. Non ha nessun filtro attivabile in entrata ma questa mancanza non si sente in quanto si ha a disposizione talmente tante frequenze da monitorare che tutto il resto passa in secondo piano.

Midland Alan 48


Cb sempre attuale che ha segnato un' epoca gloriosa. Modulazione forte e chiara sia in am ed fm su tutti i 40 canali, 5w di potenza, audio molto forte ed equilibrato grazie anche ai 2 filtri attivabili tramite selettori a leva. Frontale retroilluminato per non perdere mai di vista anche in ambienti scuri la possibilità di regolazione.

Componenti e materiali solidi e duraturi per una passione assai longeva.

Midland 13-888


Radio Cb del 1976 di grandissima qualità, made in Japan importata dall' America.

Apparato molto robusto che non ha risentito per niente dell' età in quanto tenuta molto bene, si potrebbe quasi dire di averla appena tolta dalla sua scatola, ricezione e trasmissione molto chiare; 

Ha 23 canali ed è monobanda AM con una potenza in trasmissione di 5 watt.

Quello che contraddistingue questa radio è la dotazione di ben due filtri in ricezione ANL/NB in modo da eliminare i possibili disturbi in entrata, inoltre ha un selettore a leva e un potenziometro che consentono di regolare il grado di amplificazione in ricezione. Il suo microfono originale non è dei normali in uso perché ha 6 PIN e sul retro ha integrato una rotellina per la regolazione del volume di ascolto.

La sensazione che si prova ad utilizzare questo apparato è molto positiva, tanto da far dimenticare davvero le radio più moderne.

Midland 79-892

Apparato cb d' epoca, precisamente del 1977 anche questo importato dagli USA e tenuto molto bene nonostante gli anni.

Modello abbastanza raro  da trovare sul mercato americano per non dire quasi impossibile  in quello italiano. 

Radio completa con filtro NB, 40 canali e doppia banda am/ssb  ma, la chicca di questo cb è il chiarificatore inserito direttamente nel microfono a 6 pin, la ricezione e l' audio sono ottimi e sembrano non aver risentito del tempo trascorso.

Midland 100M

Piccola radio vintage dotata del minimo indispensabile ma, non per questo di inferiore categoria. Apparato monobanda AM con ben 40 canali, ricezione buona, audio forte e modulazione chiara; bassa potenza di uscita 2/3 watt e nonostante la poca spinta ed anche gli anni che possiede funziona ancora a meraviglia. connettore microfonico sostituito per comodità.


Galaxy neptune

Radio perfettamente funzionante importata dalla Spagna, possiede un po' di anni alle spalle ma si difende ancora bene.

Ha diverse bande contenute e modi di trasmissione che vanno dalle solite  AM FM per passare alle bande laterali (SSB) arrivando poi al CW ed è una delle poche con incluso il roger beep. 

La scheda interna è una delle più famose e la possiamo trovare su moltissime radio del periodo tra cui Galaxy  Saturn e Pluto; apparato espanso non solo in frequenza ma anche in potenza. 

La cosa risaputa è il difetto che presentano, praticamente dopo un po' di utilizzo inizia a scaldare spostandosi leggermente di frequenza, questo molte volte può creare dei piccoli problemi  nei vari collegamenti.

Nel complesso posso dire di essere soddisfatto della prova e nonostante il piccolo difetto già saputo in precedenza debbo constatare la mancanza di un piccolo display sul quale leggere la frequenza in uso, visto la possibilità di operare in diverse bande.